DATE CONCERTI 2023
05 Marzo: 20 anni MPB ARCI Colombofili PARMA
17 Marzo: Babilonia Pub VICOMOSCANO (CR)
18 Marzo: Birroteca Puro Malto – PILASTRO (PR)
22 Marzo: Keller Pub SANT’ILARIO (RE)
22 Aprile: Red Mosquito (acustico) SCANDIANO (RE)
25 Aprile: Laghetti Camporanieri CASTELNOVO SOTTO (RE)
30 Aprile: Fiera Agr. Valceno VARANO D. M. (PR)
13 Maggio: Musica nelle aie Castel Raniero (RA)
21 Maggio: Oliver Twist Pub SORAGNA (PR)
01 Giugno: Festa Artisti di Strada SCANDIANO (RE)
04 Giugno: (Recupero primo Maggio) BASILICANOVA (PR)
10 Giugno: Solidalia FATTORIA DI VIGHEFFIO (PR)
15 Luglio: Festa della birra LANGHIRANO (PR)
10 Agosto: (Trio acustico) Labirinto della masone FONTANELLATO (PR)
24 Settembre: Madame Guitare TRICESIMO (UD)
Nata quasi per gioco nel 2003 dalla passione per la musica folk di un gruppo di amici della Bassa parmense, oggi la band parmigiana dei Mé, Pék e Barba conta all’attivo 16 anni di musica durante i quali ha pubblicato 6 album di inediti e un cd/dvd live. Scopri di più…
DISCOGRAFIA
Settembre 2020 ‘Favola Umida’ è il libro scritto da Sandro Pezzarossa, autore e cantante della band. C’è la Bassa, l’amicizia, la musica, i temi di attualità, come l’ecologia e l’omosessualità e la quotidianità dominata da iperconnessione. Poi c’è la Piazza, scritta con la “P” maiuscola, quasi a conferirle il ruolo di protagonista del racconto. E’ la Piazza di Roccabianca.
Al libro “Favola Umida” è allegato un mini cd dei “Mè, Pek e Barba” composto da 5 brani, 4 inediti più “Solstizio d’Estate” fra le canzoni più celebri della folk band, richiamata anche nel racconto dell’autore. Un dualismo fra libro e cd che scorre nelle canzoni in scaletta.
Album uscito nell’aprile 2018. La vite, le vite e l’uva sono le protagoniste di questa opera, setacciate prima per cercare parole contenenti la stessa forza e l’energia necessaria all’uomo per trasformarle in vino, e adattate poi a musiche in alcuni casi spiccatamente folk, nel puro stile Me, Pek e Barba, mentre in altri ad arrangiamenti distanti dalle note sonorità che contraddistinguono il gruppo emiliano con digressioni vicine alla musica elettronica o al rock più underground.
Uscito a Marzo 2015 ha già ricevuto ampi apprezzamenti di critica e pubblico. Interamente dedicato ai libri, ciascuna canzone é tratta da un diverso libro. Con una dedica introduttiva di Erri De Luca, ed una breve storia dedicata ai Mé, Pék e Barba di Marcello Fois. Mauro Corona e Paolo Rumiz ci hanno regalato le loro voci. Collaborazioni musicali: Danilo Sacco, Marino Severini
BOOKING
Contattaci per organizzare un meraviglioso evento insieme!
Build by SPOT IN FIVE